VIVERE IN UN IGLOO

VIVERE IN UN IGLOO
Spread the love

Quanti di voi amanti del freddo, si sono chiesti come sarebbe vivere in un Igloo?

Io un sacco di volte. Piccole abitazioni fatte di ghiaccio che conosento di vivere, come se fossi in una casa normale dove siamo abituati a muoverci.

Già lo scenario è di quelli che rapiscono il cuore di chi ama il freddo ma realizzare di vivere li dentro non è cosi semplice.

Inuit che è un popolo cosi silenzioso e antico, di cui approfondiro’ conoscenza , ci vivono in inverno. Spesso guardo immagini e documentari sugli Igloo, e non so magari non ci vivrei ma una breve vacanza o una notte mi piacerebbe passarla.

I più piccoli vengono costruiti in poco tempo,per quelli di dimensione superiore ci vuole una giornata intera.

Ci pensate? noi aspettiamo anni per avere la casa perfetta, e qui entriamo anche in argomenti di culture che vivono davvero con poche  risorse e  non conoscono il consumismo esagerato.

Gli Igloo vengono usati per la caccia e qui lo dico con il cuore spezzato, della  foca e dell’orso bianco, dentro vi è ogni tipo di confort, letti sopra elevati e temperatura intorno a 0° che di sicuro è meglio dei -30° che ci sono fuori.

Si riscalda pensate con  solo la presenza di due persone, bisogna  considerare , ed è il fattore più importante, che aria e ghiaccio hanno una capacità termica diversa. Quando l’aria tiepida, o calda nel caso venga acceso un fuoco, arriva nei pressi della parete, si raffredda. Il ghiaccio invece ha bisogno di molto calore per arrivare al punto di fusione.Restano comunque abitazioni temporanee, solo fino all’inizio dell’estate.

 

 

Restano un fascino lo stesso da guardare in foto, ma devono essere stupefacenti visti dal vivo.

In alcuni luoghi dove è possibile vedere l’aurora boreale ne hanno costriuti di più moderni, non dighiaccio ma con pareti di vetro dove ricreare l’atmosfera dell’igloo godendo della vista del cielo dai mille colori.

 

Personalmente la vedrei nell’Igloo originale che resta bellissimo da vedere e fa quasi paura anche l’idea di toccarlo.

Suggestiva l’immagine al buio con  luce che lo illimina all’interno.

Il termine Igloo significa casa,Per costruire un Igloo è importante che la neve adoperata sia asciugata dal vento e compatta.

Incredibile noi ci rivestiamo di cemento e loro usano una risorsa che si trova in natura, anche se non per periodi prolungati, non usano elettricità, e si cibano della natura circostante.

E per cucinare? sonoprevisti fori di ventilazione per utilizzare stufe a carbone quindi non si resta che organizzare un viaggetto e andare a provare di persona come si sta dentro un blocco di ghiaccio,magicamente modificato.

Orso Bianco Barbara

 

La storia degli Inuit il popolo eschimese che abita gli Igloo