Buona domenica a tutti.
L’instabilità che si è spostata al meridione ha fatto sì che nella giornata odierna e in quella di domani la parola d’ordine è e sarà temporali.
Temporali che sono stati anche di forte intensità specie sul versante adriatico con almeno due trombe marine di cui una ieri nella provincia di Ancona.
E una oggi nel Vastese.
Anche la Puglia ha avuto violenti nubifragi ieri che hanno portato allagamenti nella provincia di Brindisi.
Intanto al nord Italia è tornato il sole e in un solo giorno si è passati da un sotto media ad un sopra media specie al nord ovest che oggi ha toccato i 32 gradi diffusi con molta afa.
La prossima settimana risentirà ancora di parecchia instabilità specie al centro sud con temperature piacevoli mentre il nord Italia subirà l’aumento della pressione e con esso quello delle temperature con massime oltre i 30 gradi ovunque.
L’alta pressione di matrice africana in questa fase sarà destinata principalmente alla Spagna e da metà settimana rinforzera’ ulteriormente espandendosi verso est.
Questo purtroppo non può che significare un nuovo forte aumento delle temperature con massime diffusamente abbondantemente sopra i 30 gradi con picchi di anche 35 36 gradi su molte aree italiane da nord a sud.
Da valutare aria più fresca appena a nord delle Alpi che potrebbe compromettere il tempo al nord con forti temporali ma questo lo vedremo in serata.
Un luglio che tra alti e bassi evidenzia i forti contrasti termici che interessano tutta Europa.
Non perdete i prossimi aggiornamenti perché come vedete la situazione appare molto evolutiva.
Un saluto a tutti e buon weekend.
Christian