Un saluto a tutti e buon inizio settimana.
Tutti ne hanno parlato, Natale mite, caldo e senza precipitazioni, noi vi diciamo la nostra, perché l’Italia secondo le ultimissime dai modelli sarà contesa, tra perturbazioni atlantiche e freddo russo.
Parliamo di TENDENZA e come tale va presa, e ad oggi non sembrano esserci le Condizioni per avere un mese poco dinamico.
PRIMA PARTE
Anomalie positive sulla Scandinavia e Groenlandia con grandi possibilità per il freddo russo, di raggiungere le nostre latitudini.
Inoltre l’atlantico presenta anomalie negative segno che non si escludono episodi di maltempo e freddo.
Le nevicate non sono assolutamente escluse al nord Italia fino a quote molto basse.
Piu maltempo invece al centro sud ma meno freddo.
PERIODO TRA 13 18 DICEMBRE
Poca la differenza ma sarebbe più attivo un flusso atlantico sull’Italia.
Non sono esclusi fasi più miti ma non sono da escludere anche irruzioni fredde dal nord Europa.
Ci aspettiamo quindi un periodo dinamico anche per la parte centrale del mese.
PERIODO NATALIZIO
Sembra ci sia un rafforzamento del vortice polare, quindi con minori possibilità di ingerenze fredde.
Rimarrebbe comunque attiva una bassa pressione in Atlantico che vedrebbe qualche perturbazione in arrivo più mite, alternata a più periodi soleggiati.
La tendenza se venisse confermata non vedrebbe affatto un periodo statico per l’Italia, con molte occasioni per il maltempo e tanta neve dapprima a bassa quote poi indirizzata alle nostre montagne.
Bene quindi la tendenza spero sia confermata.
Christian