Dopo un’attesa palpabile, alimentata da abili campagne di marketing e da un’aspettativa crescente, Starfield è finalmente arrivato. La sera di martedì, il gioco è stato reso disponibile in anteprima per quegli utenti che avevano usufruito di un periodo di accesso anticipato di cinque giorni, privilegio riservato a coloro che avevano prenotato le prestigiose edizioni Premium e Constellation. Microsoft, in questo frangente, pubblicizza la vasta affluenza di giocatori che si stanno immergendo nell’RPG di fantascienza ideato da Bethesda Game Studios.
Ma la grandiosità di Starfield non si ferma qui. Poco tempo fa, il CEO di Microsoft Gaming, Phil Spencer, ha annunciato che il gioco ha toccato il milione di giocatori simultanei. Ma questa cifra è stata superata rapidamente. Infatti, a breve distanza da tale annuncio, l’account ufficiale di Starfield ha celebrato un nuovo traguardo: 6 milioni di giocatori. Una vera e propria marea di appassionati che si sono gettati a capofitto nel mondo immaginifico di Starfield.
I dati forniti da Steam, la piattaforma di Valve, indicano Starfield al quinto posto nella classifica dei giochi con più giocatori simultanei. Secondo le statistiche più recenti, il gioco ha registrato un picco di 269.177 giocatori mercoledì. Tuttavia, questo numero potrebbe crescere nei prossimi giorni. Gli esperti prevedono che durante il weekend il numero di giocatori su Steam possa aumentare, dato che molte persone avranno più tempo libero per dedicarsi alle loro avventure spaziali. E non è da escludere che Starfield possa scalare posizioni, magari superando i suoi concorrenti diretti.
Parlando di concorrenti, Starfield si è già fatto una reputazione nel panorama videoludico. Questo risultato, sebbene notevole, non eguaglia quello raggiunto da un altro RPG di recente lancio, Baldur’s Gate 3 di Larian, che ha totalizzato 373.504 giocatori nella stessa giornata. Ma non lasciamo che questo ci faccia dimenticare l’impatto di Starfield. Il gioco è stato accolto con entusiasmo da milioni di giocatori in tutto il mondo, diventando il titolo più venduto su Steam. Questo suggerisce che molti hanno optato per l’acquisto diretto piuttosto che per il preordine, evidenziando l’attesa e l’interesse smisurato che circondano il nuovo RPG di Bethesda.
Ma non tutto è oro quello che luccica. Dal lancio di Starfield, sono emerse anche numerose recensioni. Il gioco vanta attualmente un punteggio di 86 su Metacritic, il che non è male. Tuttavia, alcune fonti autorevoli del settore, come IGN, GameSpot e PC Gamer, non hanno espresso giudizi particolarmente lusinghieri. Alcuni critici hanno evidenziato problemi tecnici e una trama che non riesce a soddisfare appieno le aspettative. Naturalmente, ognuno ha il proprio punto di vista e il proprio gusto personale, quindi bisogna prendere queste recensioni con le pinze. Ad ogni modo, sembra che Starfield non sia riuscito a conquistare tutti i cuori dei giocatori e ciò potrebbe influire sul suo successo a lungo termine.
Nonostante le critiche, il fatto che Starfield abbia raggiunto 6 milioni di giocatori in così poco tempo non può passare inosservato. Un vero e proprio fenomeno di massa che sta spazzando via ogni dubbio e che promette di portare i giocatori in un’avventura galattica unica nel suo genere. Il successo del gioco è indiscutibile, ma solo il tempo dirà se Starfield sarà un nuovo capolavoro del genere RPG o un semplice fuoco di paglia.