Settimana gelida in arrivo, precipitazioni sotto stimate?

Settimana gelida in arrivo, precipitazioni sotto stimate?
Spread the love

Un saluto a tutti.

ormai possiamo confermare l’evento in arrivo la prossima settimana.

abbiamo visto come il modello americano abbia ridimensionato, ma al contrario il modello europeo si è improntato più verso il freddo ,rispetto a quanto previsto nei giorni scorsi.

Una via di mezzo insomma ,già ipotizzata nei giorni precedenti.

Quello che è certo è che il freddo arriverà ,addirittura sarà gelo , con la -8°C diffusa a 1500m di quota.

Ma vediamo quello che ci aspetta a partire dai prossimi giorni.

L’alta pressione tenderà a spingersi tra Regno Unito e Scandinavia, innescando una discesa di aria artica marittima sul bordo settentrionale e una discesa di aria artica continentale sul bordo orientale.

Come ben sappiamo l’aria artica continentale, che poi è quella che andrà ad interessarci maggiormente la prossima settimana, risulta essere molto secca ,quindi poco foriera di precipitazioni.

Ma sappiamo anche che Con l’avvento di aria artica continentale non è escluso che i nostri mari intorno all’Italia, possano reagire con la formazione di vari minimi di bassa pressione.

Ecco perché si tende a sbilanciarsi poco, nella previsione delle precipitazioni.

Le favorite con queste configurazioni rimangono le regioni esposte sul versante Adriatico e quelle meridionali, va detto però ,che un centro di bassa pressione è previsto formarsi anche tra Sardegna e Baleari.

Non escludiamo quindi che il maltempo che sarà senza ombra di dubbio caratterizzato da nevicate praticamente fino al suolo ,possa interessare anche le regioni tirreniche.

Ad oggi il nord Italia sembra stranamente e purtroppo, la parte meno colpita, ma anche qua non escludiamo che ci possano essere nevicate da stau su tutte le regioni settentrionali, quindi parliamo principalmente di alte pianure e pedemontane.

Ovviamente per avere nevicate degne di nota al nord Italia la configurazione perfetta sarebbe l’arrivo di umido e correnti atlantiche successive al freddo in arrivo. Ecco che in questo caso si potrebbero formare le classiche copiose nevicate da addolcimento.

Insomma situazione alquanto complessa sotto il punto di vista delle precipitazioni che andremo a monitorare solo a partire da domenica.

un saluto a tutti.

christian