Claude Ruiz Picasso, figlio del celebre pittore spagnolo Pablo Picasso, è morto all’età di 76 anni. La notizia è stata annunciata giovedì dal suo avvocato tramite un comunicato all’AFP. La causa esatta della morte non è stata specificata. Claude Ruiz Picasso è stato amministratore della ‘Succession Picasso’ dal 1989 al 2023. Questa organizzazione è responsabile della gestione dei diritti legati all’artista e alla sua opera. Lo scorso mese, Claude ha ceduto il suo ruolo di amministratore a sua sorella Paloma.
La famiglia del pittore
Pablo Picasso ebbe quattro figli: Paul, il figlio maggiore nato dalla sua relazione con Olga Khokhlova, che morì nel 1975; Maya, figlia della sua relazione con Marie-Thérèse Walter, scomparsa nel 2022; e Claude e Paloma, figli avuti con Françoise Gilot.
La ‘Succession Picasso’ detiene il monopolio dei diritti d’autore e di riproduzione delle opere del celebre pittore spagnolo, che ci ha lasciato nel 1973. Inoltre, l’organizzazione possiede i diritti di personalità, morali e di marchio dell’artista.
Un altro importante compito della ‘Succession Picasso’ è emettere certificati di autenticità e combattere le falsificazioni. L’organizzazione intraprende regolarmente azioni legali per proteggere l’opera di Pablo Picasso e preservarne l’integrità.
La morte di Claude Ruiz Picasso rappresenta una perdita significativa per la gestione e la tutela dell’eredità artistica di suo padre. La sua lunga esperienza come amministratore della ‘Succession Picasso’ gli ha consentito di contribuire in modo sostanziale alla diffusione e alla valorizzazione dell’opera di suo padre.
Ora, con la sua scomparsa, sua sorella Paloma prenderà il suo posto come amministratrice. Sarà interessante vedere come la gestione dell’organizzazione si svilupperà nel corso degli anni e come continuerà a preservare e promuovere il ricco patrimonio artistico lasciato da Pablo Picasso.