Scenari gelidi per il modello europeo

Scenari gelidi per il modello europeo
Spread the love

Buona serata a tutti,

Ennesimo  aggiornamento molto interessante del modello europeo, dove si mette in evidenza come la prima settimana di febbraio, potrebbe essere caratterizzata da nuovi impulsi artici di matrice continentale, che riporterebbero non solo il freddo ma questa volta anche il gelo su molte zone d’Italia.

Ancora una volta ovviamente con queste situazioni ,le favorite potrebbero essere le regioni adriatiche e il centro sud Italia.

al Nord potrebbe anche esserci un calo delle temperature ,ma a livello di precipitazioni sarebbe un nulla di fatto per l’ennesima volta.

Andiamo però con ordine e vediamo quello che potrebbe succedere subito nei primissimi giorni di febbraio.

Alta pressione che tenderà a riprendersi la scena sullo scacchiere europeo tenderà a spingersi verso latitudini più settentrionali.



Questo sarebbe il motivo di un richiamo più freddo dalle latitudini Nord orientali, che andrebbero a gettarsi proprio verso l’Italia.

Copiosissime nevicate potrebbero interessare si le Alpi ma soprattutto le aree di confine fino a quote praticamente di fondovalle.

Il nord Italia in genere con questa configurazione rimarrà sotto vento con forti venti di fhoen che potrebbero interessare Piemonte e Lombardia.

Sarà poi il versante Adriatico e successivamente tutto il centro sud Italia che potrebbe vedere  maggior dinamicità con la neve che potrebbe secondo l’emissione serale del modello europeo arrivare fino addirittura sulle coste adriatiche.

Mancano ancora un po’ di giorni ma in linea di massima l’irruzione artica dovrebbe essere quasi confermata.

Ancora inverno quindi ma purtroppo ancora a secco il nord Italia ,che tanto sta soffrendo ormai da tempo.. da troppo tempo …una situazione di siccità ,e qua lo diciamo parliamo soprattutto il Nord Ovest.

Attendiamo nuovi aggiornamenti ed eventuali modifiche..

Un saluto a tutti e seguite gli aggiornamenti.

Christian