Premetto non sono una giornalista e avvicinarmi a un personaggio come lui ha richiesto una buona dose di coraggio, e tanta tanta passione.
In accordo con gli altri Orsi che lo conoscono da tempo, chiedo a Roberto un intervista poche domande sul suo lavoro e su cosa pensa del clima che sta cambiando, e con enorme gioia scopro una persona disponibile a condividere la sua esperienza e la sua passione senza problemi.
Cosi un venerdi pomeriggio, uscita dal lavoro mi appressto ad una telefonata che ha cambiato la mia idea sul clima, chiarendomi dubbi e rispodendo a domande che mi sono spesso fatta.
Troverete prossimamente l’intervista integrale a Roberto Madrigali sul canale You Tube di Orso Bianco.
Vi lascio alle note di presentazione ai vari siti che lo citano, e do spazio invece alle sue parole, ringraziandolo a nome di tutti noi Orsi per la sua immensa disponibilità e per averci messo a disposizione la sua conoscenza.
@orsobiancoice
Roberto? Ciao sono Barbara Orso Bianco.
Intanto ti ringrazio per il tuo tempo so che sei molto occupato.
R.M.
A no figurati, anzi credo che sia importante dare visibilità a certi settori.
@orsobiancoice
Sono daccordo di sicuro noi in pagina di te abbiamo un grande rispetto ,io ti conosco grazie ai ragazzi che ti adorano.
Ho detto io ci provo al massimo mi dice no.
R.M.
No no invece hai fatto bene.
@orsobiancoice
Benissimo, allora ho preparato quattro domande, tieni presente che di meteo sono appassionata, ma capisco poco quindi sono qui soprattutto per imparare .
La prima…Da cosa nasce la tua passione per la Meteorologia e la Climatologia.
R.M.
Questa mia passione è nata sin da quando ero ragazzo, mi divertivo a osservare la nebbia ,una giornata piovosa, ovviamente una bella nevicata, una grandinata tutto quello che riguardava gli aspetti atmosferici che mi avevano sempre affascinato ,mi interrogavo su come potessero evolvere, la loro frequenza, sono sempre stato molto attratto da questo settore prima solo osservando gli eventi, seguivo e leggevo .Poi ho iniziato a seguirle in televisione, sono sempre stato un accanito telespettatore delle trasmissioni della Rai, quando ancora c’erano meteorologi seri. L’ho sempre seguita ora è un po’ snobbata non si capisce perché, mentre negli altri stati è seguita.
@orsobiancoice
Infatti agganciandomi a questo ho letto che ti sei ispirato ai modelli americani come Meteorologia…
R.M.
Esatto ,ho iniziato a seguire la Meteorlogia, ho fatto il militare all’Aereonautica , allora non c’erano ancora settori che parlassero di questo quindi sono rimasto li e ho continuato a studiarla, conseguendo attestati .
Doveva poi uscire una legge che avrebbe dovuta dare spazio ai civili nel settore dell’aereonautica, invece poi non passo’.
@orsobiancoice
Modelli americani migliori di quelli italiani?
R.M.
Si secondo me si, io ho collaborato anche con un emittente qui in Toscana, e faccio previsioni con Il Chroma, cosi il telespettatore è attirato. All’inizio il mio è stato un metodo un po’ ostico, sono stato il primo ad usarlo , ma poi ho attratto tutti grandi e bambini.
E ora faccio le previsioni da questo schermo virtuale.
@orsobiancoice
La seconda domanda ,sempre letta nel tuo libro “Il futuro della terra è scritto nella Luna” è , che prevedi un’ altra Era Glaciale…..spiega.
Il clima ha sempre cambiato Ci sono delle variazioni climatiche, si chiamano a lungo respiro quelle millenarie, e ci sono quelle a medio- corto respiro, quelle secolari e ventennali. Dciamo che noi siamo ora nel periodo interglaciale che è tutto un altro masso termico,che si contraddistingue per la sua durata 12mila anni, che sono terminati siamo arrivati alla chiusura, e praticamente l’era interglaciale compresa fra due periodi glaciali,ci sono periodi glaciali e periodi interglaciali ,ora noi stiamo entrando in nuovo periodo.
Noi siamo gia dentro un era , perché è gia iniziata, all’interno di questa si alternano appunto periodi glaciali e interglaciali ,i periodi glaciali durano 100mila anni, i periodi interglaciali durano circa 12mila anni, quindi considera che questo periodo è concluso, quindi rientra un raffreddamento, oltre a esserci delle chiusura a lungo respiro, ci sono anche delle variazioni a medio corto respiro, che si possono combinare con quelle a lungo, diciamo che la prospettiva è che si va verso un raffreddamento, e non verso un riscaldamento come dicono, è la scienza a stabilirlo.
All’inizio anche io ho preso il Global Warming come un cambiamento che poteva accadere ma andava confermato, ma io non do’ per scontato niente, devo constatare da me , la scienza lo dice, e mi sono accorto che c’era qualcosa che non andava, le variazioni climatiche ci sono sempre state e sempre ci saranno,il periodo Medioevale è stato un periodo molto caldo,dall’800 al 1200, al cui poi è seguito un periodo molto freddo dal 1400 ,che poi si è esaltato dal 1500, fino al 1870, e quindi considera gia queste due variazioni, una verso il caldo, che è stato il più caldo della nostra era, considera che i ghiacci si erano del tutto ritirati, gli iceberg dimezzati, e quando entra un periodo molto caldo i contrasti si attenuano e la circolazione atmesferica tende a rilassarsi, tende ad essere meno invadente più blanda ,infatti tu pensa che i Vichinghi ,grande popolo di navigatori, sono riusciti con delle barche di legno ad attraversare l’ceano ea conquistare la Groenladia e altre regioni del grande nord ,cosa che ora non potresti assolutamente fare.
Questa la dimostrazione, che li c’era un riscladamento globale non dipendente da inquinamento, questo dimostra che il clima ha le sue regole.
C’è tutto un discorso scientifico che spiega tutte queste variazioni.
Nella piccola era Glaciale tra il 1600 e il 1900, si sono alternati periodi con caldo e freddo, il clima è sempre mutevole, l’idea che ora dicono che è anomalo è sbagliato ha sempre cambiato e sempre cambierà.
@orsobiancoice
Nel tuo libro la protagonista è la Luna, io amo la Luna è il mio elemento, in che modo il futuro lo dobbiamo a lei, il tuo libro prende titolo da questo. “Il futuro della terra è scritto nelle Luna”.
La Luna è essenziale per la Terra, senza di lei avremmo fatto la fine di Marte, Marte non ha Lune ha solo due asteroidi, mentre noi l’abbiamo la Luna un satellite che ha una bella massa rispetto alla Terra ci mantiene in vita, lei regola l’asse Terrestre che oscilla tra 22 e 24 gradi, se non ci fosse si potrebbe mettere anche in piano, variare fino a 90 gradi come accade su altri pianeti. E quindi è importantissima, avremmo 6 mesi di notte e sei mesi di giorno sarebbe un cambiamento climatico non indifferente, in più ci comanda anche a livello tettonico, terremoti ,vulcani, mantiene atmosfera grazie a questo equilibrio gravitazionale, oltre all’aspetto meteoroligico e climatico, non a caso l’ ho messa nel libro con questa ricerca La luna va a comandare le variazioni del campo gravitazionale, in base ai movimenti orbitali, la forza mareale , quindi la forza di gravitazione della Luna insieme al Sole che viene applicata agli oceani, l’ho applicata ad un altro fluido un fluido gassoso ,che è appunto la componente a getto, e da qui ho constatato che c’era un movimento, che seguiva le fasi Lunari.
C’è molta disinformazione, nel libro ho esaltato l’aspetto delle bufale sul clima e che i mass media sono manovrati, ad esempio in certe zone fa molto caldo ma è anche vero che in certe zone fa molto freddo. E esaltano solo dove fa caldo, e quasi mai dove fa freddo e se lo dicono è colpa dell’inquinamento..
Ultimamente in televisione ho fatto vedere cosa succede in Australia e anche in Sud America, ora in Australia per esempio sono entrati in estate, presente un grande caldo va verso l’Indonesia è chiaro che essendo bassa in latitudine la parte meridionale che guarda l’antartico è poco sopra il 30esimo parallelo il grande caldo c’è, ma tra qualche giorno grande caldo sull’Australia occidentale e molto freddo sull’australia Sud Orientale, gli arrivano in quota 1300 metri in Tasmania glia arriva una -4,,temperatura bassissima, e sulle coste dell’Australia Sud Orientale vengono sfiorati da un a-2 e una 0 sicuro, come se nel basso mediterraneo la latitudine è quelle arrivasse una -2 in piena estate.Questo per dirti che sono presenti masse d’aria calde e fredde, ancora a sottolineare che il riscaldamento globale è una farsa.
A manovrare tutta la circolazione atmsferica è il sole,che mantiene in vita il pianeta e creatutta la circolazione atmosferica che altrimenti si fermerebbe in due mesi, e tutte le manifestazioni termiche del pianeta vengono manovrate dalla componente a getto ,perché la componente a getto è quella che poi trasporta le masse d’aria a spasso tra le varie latitudini,ed è proprio questo mezzo che favorisce le anomalie ,chiamiamole tra virgolette, molto freddo e molto caldoo dall’altra, tutte le variazioni sono manovrate da questo fluido, a parita di latitudine io posso trovare una marea di variazioni ,io prendessi un parallelo e iniziassi a girare su tutto il parallelo, inizieri da un costume ,passando da una maglietta fino ad arrivare a un piumino, sullo stesso parallelo.
@orsobiancoice
Allora io starei le ore a parlare ho mille domande da farti e sicuramente te ne faro’ ancora, ma ho un ultima domanda..
La vediamo al nord la neve quest’anno?? Io sono zona Lago Maggiore…
Assolutamente si, quest’anno è piu freddo dell’anno scorso, la circolazione atmosferica non predilige il flusso zonale ,si palesa bene che la circolazione è piu blanda e tende a non favorire i blocchi
Grazie anche alle Super Lune quando la Luna arriva ad essere molto vicina ,il campo gravitazionale, si incrementa tantissimo, quindi il disturbo che viene a dare sul fluido d’aria è maggiore e quindi tende a frenare molto di più la componente a getto, è molto piu bloccata. Appurato dalla mia ricerca correlata sulla Luna, inverno nevoso, con un peggioramento in arrivo, entrerà molto freddo e la vediamo anche in Pianura Padana.
Dirvi che è stato emozione è dirvi poco, una persona semplice molto preparata e di sicuro ama quello che fa.
I ringraziamenti si perdono, ma noi contimao ancora sulla sua esperienza.
Bene Orsi spero che come inizio vi sia piaciuto.
Vi consiglio il libro che potete ordinare on line, e sopratutto restate con noi.
@orsobiancoice