un elemento magico
Nel vento, inizierei cosi un racconto se dovessi scriverlo.
Il vento in se’ è per tutti un elemento di disturbo, e a parte che quando soffia asciuga il bucato in poco tempo le persone perlopiù non lo amano.
IO invece che adoro questa magia della natura fatico a comprendere come si possa non amare un elemento invisibile che non puoi toccare ma che tocca l’anima, qualcosa che non puoi vedere ma è ovunque, un amico silenzioso quando serve e impetuoso quando occorre.
Il vento è questo, per me.
E oggi ha una forza bellissima, sta tenendo il cielo pulito allo stesso tempo porta le perturbazioni in montagna, dove serve per la troppa siccità.
Il vento una forza immensa e fondamentale, dietro di lui c’è tutto un mondo che gira.
Ha responsabilità non indifferenti in quanto determina le condizioni meteo di ogni continente che si affacci sulla terra.
E poi ha il potere di pulire i pensieri.
Avete mai camminato nelle giornate ventose, quelle dove si fa persino fatica a respirare e allora devi girarti controvento.
I capelli diventano come uno scialle leggero che copre il viso, la mano delicata ne sposta le ciocche e il vento intanto ti spinge in avanti.
Guardi oltre, se sei fortunato hai davanti a te il Lago e le montagne allora i pensieri davvero si espandono.
Ma anche in città.
Oppure al mare dove le onde fanno a gara con lui per essere spinte a riva. Il vento ovunque regala magia forza e tanto spazio per riordinare i cassetti dell’anima.
Per me è cosi, da sempre.
Per questo “nel vento” mando tutti i miei pensieri, i sogni, le delusioni e le aspettative.
So che lui, come un amico fedele le porterà con se, alcuni li metterà in posti sicuri dove nessuno può trovarli, altri li terrà con se fino a quando sarà il momento giusto di ricordarli.
Poi so per certo che nei lunghi viaggio che percorre ogni tanto mi rimanda un pezzo di quello che avevo rimosso, o mi ricorda i sogni che ancora non ho realizzato, allora anche se è impegnato altrove trova il modo di tornare da me e di risvegliare quelle promesse.
Un amico fedele, che viaggia instancabile percorrendo le strade, i fiumi, le montagne e i mari.
Ma trova sempre il modo di tornare qui per ricordarmi quanto lui e la mia anima siano simili.
Ogni libro possiede un’anima, l’anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie ad esso.”
Carlos Luis Zafon “L’ombra del vento”
<>