QUANDO LA NEVE ARRIVA A DICEMBRE, LA NEVE PIÙ BELLA

QUANDO LA NEVE ARRIVA A DICEMBRE, LA NEVE PIÙ BELLA
Spread the love

Buona serata a tutti.

Sappiamo bene che il mese di dicembre nella nostra testa ha molte aspettative.

Seppur fino almeno al 21 siamo ancora in autunno non possiamo non pensare alla  neve al Natale  e al generale inverno.

Senza scomodare i mitici anni freddi del 60’70’e primi anni 80′  andiamo a vedere quwllo che successe bel 1996 che molti di voi ricorderanno.

Proprio verso Natale una possente irruzione gelida continentale irrompe sul Italia centrale.

Imcredibili valori fino a – 12°C irruppero sulle  Coste adriatiche portando con il mitico effetto ASE, grandi nevicate fin sulle coste con accumuli considerevoli che variavano dai 30 40 fino a mezzo metro.

Successivamente ina depressione sulla Spagna portava aria umida sulla val Padana portando una grande nevicata da addolcimento su tutto il nord Italia con accumuli fino a 40cm.

Il primo evento nevoso degno di essere ricordato è quello del 2001 ricordato come il blizzard del 2001.

 

Fu un mese freddo di suo quello del dicembre 2001, ma proprio nei giorni di Santa Lucia il freddo continentale si riverso’  sulle regioni del nord Italia.

Molti lo ricordano per la forza del vento che accompagnava le Nevicate nel nord est  con autentici blizzard con neve orizzontale difficile da vendere nelle nostre pianure.

Ben visibile, dall’immagine satellitare dell’epoca, la neve estesa al Nord e soprattutto sulle aree orientali.

Si trattò di una goccia di aria gelida proveniente dalla Russia che, in due giorni, 13/14 dicembre, attraversò il Nord Italia disseminando gelo e neve un po’ ovunque.

 

Poi un’altra fase fredda abbastanza rilevante, alla fine di Dicembre 2005. Molto freddo e neve, soprattutto al Centro Nord con decine di centimetri specie in Toscana e anche a Firenze, con 10 cm.

Tutto il mese soprattutto sul nord Italia fu accompagnato moltissime nevicate che si alternavano a giornate di ghiaccio.

Gli accumuli intorno a natale sul nord Italia variavano dai 20 cm ai 40  cm.

Dopo  queste date non ci sono state molte occasioni per grandi eventi seppur la neve si è fatta vedere a più riprese anche al sud Italia in questo mese.

Vivere un dicembre nevoso per noi è come vicere un sogno, perché il primo vero mese invernale è il più bello nella mente e nei ricordi..speriamo possa succedere anche quest’anno.

Un saluto a tutti….

Christian