domenica, Ottobre 1, 2023
HomeMeteoPrevisioni Meteo oggi: Trentino Alto Adige, Friuli, Veneto - 21 Agosto

Previsioni Meteo oggi: Trentino Alto Adige, Friuli, Veneto – 21 Agosto

Oggi nel nord est Italia ci attende una giornata interessante dal punto di vista meteorologico. Un sistema frontale in transito porterà variazioni significative nel corso delle ore, con un mix di sole, nuvole e possibili precipitazioni. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta nelle diverse regioni.

Trentino-Alto Adige

La giornata in Trentino-Alto Adige inizia con un cielo sereno o poco nuvoloso, ma nel corso del pomeriggio l’instabilità aumenterà, soprattutto nelle zone montane. Sono previsti rovesci e temporali, in particolare nelle aree alpine e prealpine. Le temperature massime si attesteranno intorno ai 25-27°C, mentre le minime notturne scenderanno attorno ai 15°C. Consigliamo di portare con sé un ombrello se si prevede di uscire nel pomeriggio e di prestare attenzione se si ha in programma una gita in montagna.

Friuli-Venezia Giulia

In Friuli-Venezia Giulia, la situazione sarà generalmente più stabile nella prima parte della giornata, con cieli sereni o poco nuvolosi. Nel pomeriggio, tuttavia, le nuvole inizieranno ad addensarsi, soprattutto nell’entroterra e nelle zone montane, con possibili rovesci e temporali sparsi. Le temperature massime raggiungeranno i 28-30°C, mentre le minime si attesteranno intorno ai 19°C.

Veneto

In Veneto, la giornata si preannuncia variabile. La mattina sarà in gran parte soleggiata, specialmente nelle zone costiere e pianeggianti. Tuttavia, nel pomeriggio, l’instabilità aumenterà, soprattutto nelle zone interne e montane, con possibili rovesci e temporali. Le temperature saranno estive, con massime intorno ai 29-31°C e minime notturne attorno ai 20°C.

In sintesi, il nord est Italia vedrà oggi una giornata caratterizzata da una certa variabilità. Mentre la mattina si preannuncia in gran parte tranquilla e soleggiata, il pomeriggio porterà un aumento dell’instabilità, con rovesci e temporali più probabili nelle zone montane e interne. È quindi consigliabile consultare le previsioni locali per eventuali aggiornamenti durante la giornata e organizzare di conseguenza le proprie attività.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments