Nel vivace scenario meteorologico del Nord Est dell’Italia, il 14 settembre 2023 promette di essere una giornata di transizione, con piogge sparse e temperature in calo. Dopo giorni di sole e cielo sereno, la regione si prepara a un cambiamento.
Trentino
Il Trentino si sveglierà sotto un cielo coperto, con piogge sparse soprattutto nelle prime ore del mattino. Le temperature oscilleranno tra i 18°C e i 24°C. Si consiglia ai residenti e ai turisti di portare con sé un ombrello se hanno intenzione di uscire. Nel pomeriggio, le piogge si attenueranno, ma il cielo rimarrà nuvoloso.
Friuli
Il Friuli vedrà condizioni simili al Trentino, con piogge mattutine seguite da un pomeriggio più asciutto. Le temperature saranno leggermente più fresche, con valori compresi tra i 17°C e i 23°C. La costa potrebbe sperimentare qualche schiarita nel tardo pomeriggio, offrendo una breve pausa dalle condizioni umide.
Veneto
Il Veneto, in particolare le zone costiere, potrebbe sfuggire alle piogge mattutine, ma non si escludono brevi rovesci nel primo pomeriggio. Le temperature saranno simili a quelle del Friuli, oscillando tra i 18°C e i 24°C. Venezia, con la sua magica atmosfera, potrebbe offrire spettacolari riflessi sotto un cielo nuvoloso.
Il 14 settembre 2023 nel Nord Est dell’Italia sarà una giornata di transizione meteorologica. Mentre le piogge e le nuvole dominano il mattino, ci sono speranze di schiarite nel pomeriggio. È sempre consigliabile tenere d’occhio le previsioni locali e prepararsi di conseguenza, soprattutto se si hanno programmi all’aperto.