L’11 agosto 2023 si prevede un mix di condizioni atmosferiche interessanti e variabili nelle diverse regioni della zona. Da temperature in aumento a possibili precipitazioni, esploreremo cosa aspettarci nel corso della giornata.
Trentino-Alto Adige
Nel Trentino, ci aspettiamo una giornata caratterizzata da un inizio soleggiato. Le temperature mattutine potrebbero risultare un po’ fresche, specialmente nelle valli montane, ma si prevede che aumentino gradualmente nel corso della mattina. Nel pomeriggio, cieli parzialmente nuvolosi potrebbero dare luogo a qualche rovescio o temporale, principalmente nelle zone montuose. Le massime si aggireranno attorno ai 24-28°C nelle valli e potrebbero scendere leggermente nelle cime più alte. Consigliamo di tenere d’occhio le previsioni locali per adattarsi a eventuali cambiamenti nelle condizioni.
Friuli-Venezia Giulia
Nel Friuli, cieli parzialmente nuvolosi caratterizzeranno la mattinata, con temperature iniziali fresche ma in aumento. Nel pomeriggio, le nuvole potrebbero aumentare, portando a possibili rovesci o temporali sparsi. Le massime raggiungeranno i 26-30°C, offrendo un clima estivo ma con il rischio di cambiamenti repentini. È consigliabile essere pronti con un ombrello o un impermeabile, soprattutto se avete programmi all’aperto.
Veneto
Nel Veneto, la giornata inizierà con cieli prevalentemente sereni, mentre le temperature mattutine saranno gradevoli. Nel corso del giorno, potrebbero svilupparsi nuvole cumuliformi, ma le precipitazioni dovrebbero rimanere limitate. Nel pomeriggio, tuttavia, potrebbe esserci un aumento della nuvolosità, con la possibilità di rovesci o temporali isolati. Le massime si aggireranno attorno ai 28-32°C nelle pianure, mentre nelle zone collinari potrebbero rimanere leggermente più basse. È consigliabile prestare attenzione alle previsioni locali per pianificare al meglio la giornata.
L’11 agosto 2023 porterà una varietà di condizioni meteorologiche nel Nord Est Italia. Mentre alcune regioni sperimenteranno cieli sereni e caldo estivo, altre dovranno fare i conti con possibili precipitazioni. È consigliabile rimanere aggiornati sulle previsioni locali e adattarsi ai cambiamenti improvvisi nel tempo. Che siate in montagna, in pianura o in collina, ricordatevi di portare con voi l’abbigliamento adatto e di godervi il fascino di questa affascinante regione.