Le isole del Sud Italia, Sicilia e Sardegna, vivranno una giornata del 19 novembre 2023 con condizioni meteorologiche variabili. Le temperature saranno generalmente miti per la stagione, con cieli che variano da sereni a parzialmente nuvolosi, e occasionali precipitazioni in alcune aree.
Sicilia
In Sicilia, si prevede una giornata prevalentemente serena o poco nuvolosa, con temperature che variano da 6°C a 25°C. Città come Palermo e Catania godranno di temperature massime rispettivamente di 22°C e 24°C, con cieli sereni. Le aree costiere come il Litorale Etneo e le Isole Pelagie sperimenteranno un cielo sereno con temperature massime fino a 25°C. Anche le zone montane, come il Monte Etna e i Monti Nebrodi, avranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, ma con temperature più fresche.
Sardegna
La Sardegna, invece, mostrerà una maggiore variabilità nelle condizioni meteorologiche, con cieli che variano da nubi sparse a pioggia debole. Le temperature oscilleranno tra 6°C e 21°C. Cagliari avrà nubi sparse con una massima di 21°C. Zone come la Costa Smeralda e la Nurra subiranno deboli piogge, mentre in aree come l’Ogliastra si prevedono nubi sparse. Le zone montane come il Gennargentu avranno pioggia intermittente con temperature massime fino a 19°C.
In conclusione, il 19 novembre 2023 vedrà condizioni meteorologiche abbastanza favorevoli in Sicilia con prevalenza di tempo sereno, mentre la Sardegna sarà caratterizzata da una maggiore variabilità, con zone di pioggia debole e nubi sparse. Le temperature saranno miti, in linea con il clima autunnale delle due isole.