La mattinata in Piemonte si apre con cieli sereni, soprattutto nelle zone interne. Tuttavia, nel pomeriggio, l’arrivo di correnti umide provenienti da ovest potrebbe portare a formazioni nuvolose sparse, con possibili brevi rovesci sulle zone alpine e prealpine. Le temperature rimarranno piuttosto miti, con massime che si aggireranno intorno ai 20°C nelle zone pianeggianti. Torino potrebbe vedere qualche goccia di pioggia nel tardo pomeriggio.
Liguria
La Liguria, essendo bagnata dal Mar Ligure, avrà una giornata leggermente più instabile. Genova e le zone costiere potrebbero assistere a qualche pioggia intermittente già dalla mattina. Nel pomeriggio, il tempo dovrebbe migliorare con l’apertura di schiarite, soprattutto nell’entroterra. Le temperature saranno piacevoli, con valori che oscilleranno tra i 18°C e i 23°C.
Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta avrà una giornata prevalentemente soleggiata, ma non è esclusa la formazione di qualche nube cumuliforme nelle ore centrali della giornata, specialmente nelle zone montane. Le temperature saranno fresche, tipiche dell’inizio autunno, con massime che non supereranno i 15°C. Aosta godrà di un clima piacevole, ideale per escursioni in montagna.
Lombardia
La Lombardia vedrà una giornata variabile. Milano e l’hinterland avranno un cielo parzialmente nuvoloso, ma senza particolari fenomeni. Tuttavia, sulle Prealpi, specie nel pomeriggio, potrebbero svilupparsi alcuni temporali sparsi, frutto dell’instabilità tipica di questo periodo. Le temperature saranno in linea con la media stagionale, con massime intorno ai 21°C nella zona di Milano e leggermente più fresche avvicinandosi alle zone montane.
In conclusione, il nord-ovest dell’Italia avrà una giornata tipicamente autunnale, con variazioni climatiche da una regione all’altra. Si consiglia di tenere sempre a portata di mano un ombrello, specialmente se si prevedono spostamenti nelle zone montane. Buona giornata a tutti e ricordatevi di vestirvi a cipolla!