Buongiorno a tutti gli ascoltatori! Il 7 settembre 2023 si prospetta come una giornata di transizione meteorologica nel centro-nord Italia. Diverse dinamiche atmosferiche stanno interagendo tra loro, portando un mix di condizioni climatiche. Scopriamo insieme cosa ci attende in questa giornata.
Emilia Romagna
L’Emilia Romagna inizia la giornata con un cielo parzialmente nuvoloso, soprattutto nelle zone interne. Bologna e Modena potrebbero vedere qualche breve rovescio nelle prime ore del mattino, ma la situazione dovrebbe migliorare nel pomeriggio con l’arrivo di schiarite. Le temperature saranno gradevoli, oscillando tra i 20°C e i 26°C. La costa, da Rimini a Ravenna, godrà di una leggera brezza marina che renderà l’atmosfera piacevole.
Toscana
La Toscana presenta un quadro meteorologico piuttosto variegato. Firenze e le zone interne potrebbero avere qualche annuvolamento, ma senza particolari fenomeni di rilievo. Pisa e la costa tirrenica, invece, avranno una giornata prevalentemente soleggiata, con temperature che potrebbero raggiungere i 28°C. Le colline toscane vedranno un alternarsi di sole e nuvole, con possibili brevi rovesci nel tardo pomeriggio.
Umbria
L’Umbria si presenta con un cielo sereno nelle prime ore del giorno, ma con l’avanzare delle ore potrebbero formarsi delle nuvole cumuliformi, soprattutto nelle zone montane. Perugia e le zone circostanti avranno temperature comprese tra i 22°C e i 27°C. Non si escludono brevi rovesci nel tardo pomeriggio, specialmente nelle zone vicine ai monti.
Marche
Le Marche vivranno una giornata all’insegna della variabilità. Ancona e la costa adriatica godranno di momenti soleggiati intervallati da fasi nuvolose. L’entroterra marchigiano, invece, potrebbe vedere qualche temporale sparsi, soprattutto nel pomeriggio. Le temperature saranno piuttosto fresche per il periodo, con valori che si aggireranno tra i 20°C e i 25°C.
In conclusione, il centro-nord Italia vive una giornata di settembre con un clima piuttosto variabile, che alterna momenti di serenità a fasi di instabilità.