Oggi, 20 Luglio 2023, il centro-nord Italia si prepara ad affrontare una giornata di sole e caldo, con temperature che in alcune regioni potrebbero raggiungere picchi molto alti. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta.
Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna, la giornata inizia con un cielo sereno e temperature attorno ai 29.8°C. Le previsioni per il resto della giornata indicano un clima parzialmente soleggiato con temperature che potrebbero raggiungere un massimo di 32.5°C. Verso sera, si prevedono delle piogge, quindi è consigliabile portare con sé un ombrello se si prevede di uscire. Il vento soffierà da nord-est con una velocità di 2.0 m/s.
Toscana
In Toscana, la giornata inizia con un bel sole e temperature attorno ai 27.5°C. Le previsioni per il resto della giornata indicano un clima prevalentemente soleggiato con temperature che potrebbero raggiungere un massimo di 32.8°C. Non sono previste precipitazioni, quindi sarà una giornata ideale per attività all’aperto. Il vento soffierà da ovest-sud-ovest con una velocità di 2.9 m/s.
Umbria
In Umbria, la giornata inizia con un cielo sereno e temperature attorno ai 28.2°C. Le previsioni per il resto della giornata indicano un clima prevalentemente soleggiato con temperature che potrebbero raggiungere un massimo di 34.8°C. Non sono previste precipitazioni, quindi sarà una giornata ideale per attività all’aperto. Il vento soffierà da nord-nord-ovest con una velocità di 2.8 m/s.
Marche
Nelle Marche, la giornata inizia con un cielo sereno e temperature attorno ai 31.8°C. Le previsioni per il resto della giornata indicano un clima prevalentemente soleggiato con temperature che potrebbero raggiungere un massimo di 35.0°C. Verso pomeriggio, si prevedono delle precipitazioni sotto forma di grandine, quindi è consigliabile portare con sé un ombrello se si prevede di uscire. Il vento soffierà da ovest-nord-ovest con una velocità di 2.2 m/s.
In conclusione, la giornata sarà caratterizzata da un clima caldo e soleggiato in tutte le regioni del centro-nord Italia, con alcune precipitazioni previste in Emilia-Romagna e nelle Marche.