Ecco le previsioni meteo relative a oggi, 3 settembre 2023. Una giornata che promette di essere interessante dal punto di vista climatico. Vediamo insieme cosa ci riserva il meteo.
Campania
La Campania si presenta con un cielo sereno, soprattutto nelle prime ore del mattino. Napoli e la sua costa potrebbero godere di una leggera brezza marina che renderà l’atmosfera piacevolmente fresca. Tuttavia, nel pomeriggio, sono previsti possibili rovesci nelle zone interne, in particolare vicino all’area del Cilento. Le temperature oscilleranno tra i 24°C e i 31°C. Se avete in programma una visita a Pompei o Ercolano, la mattina potrebbe essere il momento ideale.
Puglia
La Puglia, con la sua estesa costa, vedrà un clima prevalentemente soleggiato per gran parte della giornata. Città come Bari e Lecce potranno godere di un sole splendente, ideale per una giornata al mare. Tuttavia, nel tardo pomeriggio, sono previsti venti più intensi provenienti dall’Adriatico. Le temperature saranno tra i 25°C e i 30°C.
Basilicata
La Basilicata, incastonata tra due mari, avrà una giornata variabile. Mentre la costa tirrenica potrebbe vedere qualche nuvola di passaggio, l’entroterra e la costa ionica godranno di un clima più stabile e soleggiato. Matera, con le sue storiche “Sassi”, avrà temperature comprese tra i 23°C e i 28°C, rendendo la giornata ideale per esplorare questa città patrimonio dell’UNESCO.
Calabria
La punta dello stivale, la Calabria, si presenta con un clima caldo e soleggiato per la maggior parte della giornata. Reggio Calabria e Crotone potrebbero vedere temperature che raggiungono i 32°C nel pomeriggio. Tuttavia, una leggera brezza proveniente dallo Stretto di Messina potrebbe rinfrescare l’atmosfera nelle ore serali. È consigliato proteggersi dal sole nelle ore più calde.
In conclusione, il Sud Italia oggi offre un panorama meteorologico prevalentemente estivo, con alcune zone che potrebbero vedere qualche variazione nel corso della giornata. Come sempre, è bene essere preparati e rimanere aggiornati sulle ultime previsioni.