Perché fino all’ultimo sarà difficile la previsione corretta

Perché fino all’ultimo sarà difficile la previsione corretta
Spread the love

Facciamo chiarezza…

siamo di fronte ad una possibile SVOLTA invernale, che potrebbe dare un senso ad un inverno che si è presentato leggermente meglio dello scorso anno,ma che ancora ha lasciato l’amaro in bocca soprattutto sulle regioni settentrionali e tirreniche.

Ad Oggi seppur manca ormai pochissimo all’inizio dei Giochi, ci troviamo di fronte a i due modelli principali di riferimento gfs e reading ,che sono ancora MOLTO lontani l’uno dall’altro.

Per capire meglio perché risulta così complessa la previsione ,cerchiamo di vedere quali siano le reali possibilità e incertezze dell’evento.

Adesso vi posto la mappa emisferica delle ens del modello americano che vedono lo slancio dell’alta pressione piuttosto diretto verso Gran Bretagna e successivamente Scandinavia.

di seguito vi metto sempre la stessa mappa alla stessa ora del modello europeo, che vede sì uno slancio dell’alta pressione verso nord ma leggermente meno diretta a causa del disturbo del lobo canadese posizionato leggermente più ad Est.

Il problema reale deriva proprio da questo punto di partenza ,perché da qui poi tutta la previsione futura è realizzata in base a questo scenario iniziale.

la difficoltà dei modelli inoltre riguarda le caratteristiche dell’impulso freddo che si metterà in moto verso l’Europa orientale, ( e questa è una certezza)

gli impulsi artico continentali hanno caratteristiche molto diverse, dagli impulsi artici marittimi o polari marittimi.

Difatti la caratteristica del gelo continentale è data dall’aria che ha caratteristiche pellicolari,quindi scorre praticamente sul suolo perché molto pesante.

Immaginiamo quindi che questa massa d’aria molto fredda deve attraversare tutte le nazioni facendo conto anche dell’orografia del territorio.

Tanti quindi i fattori che entrano in gioco quando avvengono le irruzioni da Est.

Non possiamo dare ragione ne ad un modello ne all’altro ad oggi ,e per questo fare una previsione sarebbe totalmente priva di logica.

Andiamo quindi avanti a leggere le mappe dei vari run proposti cercando di capire chi o meno ci avrà visto giusto.

il freddo arriverà… Quello possiamo dirlo ma come è in che modo non è quindi ancora certo.

Christian