Con mia somma gioia la trovo qui, negli archivi storici e nel luogo che mi ha vista nascere e crescere con la passione per la neve.
E cosi la regina delle Nevi è una leggenda del Lago.
Tanti secoli or sono, infatti, sul monte Capio viveva la regina della neve, bella come nessun’altra donna al mondo e tanto sola perché circondata da dirupi e dalla natura selvaggia. Un bel giorno, però, un cacciatore, innamorato della donna, decise di salire su per il monte ma, invano, riuscì a raggiungerla. L’uomo cadde in un dirupo e lì morì accompagnato dalle lacrime della bella regina che divennero dei ruscelli, ancora oggi visibili sia dal monte che dalle sponde del lago.
Il monte Capio è una montagna del Piemonte. Fa parte delle Alpi Cusiane, nelle Alpi Pennine, ed è situato al confine tra la provincia del Verbano-Cusio-Ossola e quella di Vercelli.
Chi ama i miti e le storie leggendarie può vedere anche la cascata dei dannati, un luogo in cui il mistero e la realtà si uniscono indissolubilmente. Pare, infatti, che nelle acque della cascata due alpini, che volevano rubare le greggi del luogo, vaghino ancora oggi in cerca di quiete.
fonte
http://www.lagomaggiore.net/blog/leggende-del-lago-maggiore/