Molti di noi, non tutti ma una buona parte ama il freddo.
Pochi ma buoni
Se dovessi dare una stima in numeri, direi che su un piante di oltre 7 miliardi di persone almeno 1 miliardo ama il freddo.
Parlo solo in base a ciò che vedo, non sono dati statistici, ma tendenzialmente sono più gli amanti del caldo
Pochi direte voi.
Troppi aggiungo io.
Perché?
Perché il freddo non è per molti ma per chi lo vede come uno stile di vita, uno stato d’animo e non una stagione.
Nel miliardo c’è chi ama la stagione ma solo nel periodo del Natale e solo per le atmosfere, solo quando va in montagna e soprattutto solo se la neve la fa non in città.
Invece c’è una parte piccola, di nicchia preziosa e unica che lo ama in modo viscerale e lo vive come se fosse parte di esso.
In fondo lo è perché, parlo per me non sono mai così felice come quando arriva il freddo, la neve e l’inverno.
Ora arriva meno ed è difficoltoso trovare sempre delle giornate top ma insomma si va avanti.
Chiedere a qualcuno cosa pensa dell’inverno la risposta è: spero non arrivi mai.
Difficilmente trovo persone come me che invece lo vivrebbero sempre.
Inseguire le stagioni
Qualcuno mi dice” perché non ti trasferisci in Canada o in quei posti freddi”, e io penso in un attimo caspita sai non ci ero arrivata, ma poi decido di rispondere in modo intelligente e dico “primo perché non sola e non sono egoista, secondo perché anche qui dove abito l’inverno è sempre stato freddo come piace s me, prima o poi tornerà e se non dovesse accadere, beh non si smette di amare qualcosa o qualcuno solo perché non lo si vede.
Poi come ho già spiegato l’inverno è uno stato d’animo.
Io mi sento come una giornata di pioggia, e non grigia e triste ma intensa come lo sono le nuvole cariche di pioggia, e leggera come l’acqua che bagna i campi, mi sento come la neve discreta rispettosa dei luoghi e delle persone, delicata nell’arrivare ma arrivo in fondo.
inverno lo sei dentro
L’inverno mi rappresenta è una stagione dura, rigida e fredda e sono caratteristiche che nella mia vita ho affinato con l’esperienza: ad un primo impatto posso sembrare gelida e distaccata vado per i fatti miei, ma con chi amo rivelo tutto il calore e l’amore di cui dispongo.
Come quando fuori nevica fitto e non c’è modo di uscire e dentro casa il focolare, il camino che scoppietta una buona cena, amici e amore.
Ecco come l’inverno e io siamo similari e ci completiamo, non è solo una stagione tra l’autunno e la primavera è un modo dove ritrovare le proprie radici e caratteristiche.
Così sarà anche per chi ama fortemente l’estate, ne sono certa.
Ma non perché la neve e il vento ti costringono a coprirti che necessariamente si ha un cuore di ghiaccio anzi non avete idea di come può scaldare un igloo.
L’inverno è una stagione difficile da capire, dura e scostante tendenzialmente solitaria molto difficile da decifrare e da comprendere, perché tende a tenere tutto e tutti a distanza.
Questo nell’immaginario collettivo.
Per come la conosco io è la stagione più accogliente e magica e piena di calore e amore, se riesci a cogliere questo non la lascerai mai più.