Vivo in uno dei posti più belli d’Italia.
Il lago Maggiore.
Lo vedo ogni giorno in ogni sua sfumatura,ma spesso lo do per scontato.
So che è lì a pochi passi da casa, che ci passo per andare a fare la spesa o per andare al lavoro .
Quindi mi dico che posso vederlo quando voglio.
Il punto è che poi mi scordo di guardarlo.
Nelle giornate come oggi dove esco a camminare per schiarire un po’ i pensieri visto che ancora si può uscire, il passo leggero e il vento freddo dell’inverna, uno dei venti che soffiano sul Lago , mi fa guardare tutto sotto un altra prospettiva.
L’origine del Lago Maggiore è in parte glaciale, ne è testimone la disposizione delle colline formate da depositi morenici di natura glaciale, ma è accertato che l’escavazione glaciale è avvenuta su una preesistente valle fluviale, il profilo del lago ha infatti la tipica forma a V delle valli fluviali.
Un posto incantevole d’estate ma soprattutto l’inverno,che amo ovviamente risaltano i colori e anche i silenzi.
Non sottovalutate mai quello che avete davanti forse ciò che cercate è proprio lì.