sabato, Settembre 30, 2023
HomeArticoli Di GiornataLa furia del ciclone Daniel: devastazione e tragedia in Libia

La furia del ciclone Daniel: devastazione e tragedia in Libia

La natura ha mostrato ancora una volta la sua potenza devastante. Dopo aver seminato distruzione in Grecia, Turchia e Bulgaria, il ciclone Daniel ha raggiunto le coste della Libia, portando con sé morte e desolazione. Le inondazioni causate dal ciclone hanno travolto la nazione nordafricana, in particolare la sua parte orientale, lasciando dietro di sé un paesaggio di rovina e disperazione.

Le prime stime parlano di 2.000 morti, ma il bilancio potrebbe essere molto più pesante. La città di Derna, situata nel nord-est della Libia, è tra le più colpite. Qui, le acque torrenziali hanno sommerso interi quartieri, distruggendo infrastrutture e separando famiglie. Le dighe, che avrebbero dovuto proteggere la città, sono state spazzate via come fossero fatte di carta.

Si teme che le vittime del ciclone Daniel possano essere migliaia

Il Ministro della Sanità libico, Osman Abdel Jalil, ha espresso profonda preoccupazione per la situazione, temendo che il numero di vittime possa raggiungere le 10.000 solo a Derna. “L’ospedale da campo è ormai pieno di corpi. Molti quartieri della città sono ancora inaccessibili e il nostro personale sta facendo il possibile per raggiungere e aiutare chi è rimasto intrappolato”, ha dichiarato Jalil. L’appello del Ministro è chiaro: la Libia ha bisogno di aiuto internazionale.

La comunità internazionale è chiamata a rispondere con urgenza a questa tragedia. Oltre al soccorso immediato, sarà fondamentale supportare la Libia nella fase di ricostruzione e nella gestione del trauma post-evento.

La furia del ciclone Daniel ha messo in evidenza, ancora una volta, la vulnerabilità di molte regioni del mondo di fronte ai cambiamenti climatici e agli eventi meteorologici estremi. La solidarietà e la cooperazione internazionale saranno essenziali per affrontare queste sfide e garantire un futuro sicuro e sostenibile per tutti.

In questo momento di dolore e incertezza, i pensieri e le preghiere del mondo intero sono rivolti al popolo libico, con la speranza che possa trovare la forza di ricostruire e andare avanti.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments