lunedì, Settembre 25, 2023
HomeArticoli Di GiornataLa Francia contro il velo islamico: il grande cambio nelle scuole pubbliche!...

La Francia contro il velo islamico: il grande cambio nelle scuole pubbliche! La polemica sul diritto di culto

La Francia ha deciso di vietare l’abaya nelle scuole pubbliche, considerandola una tunica di identificazione religiosa. Questa scelta è stata fatta in nome del principio del laicismo, affermando che queste tuniche ampie, che coprono interamente il corpo delle donne, rappresentano un abbigliamento di carattere religioso, originario dei paesi musulmani.

Le nuove direttive governative sull’abaya

Olivier Véran, portavoce del governo francese, ha sottolineato che nelle scuole pubbliche prevale il principio del laicismo e che l’abaya è chiaramente un indumento religioso, nonostante la posizione contraria espressa dal Consiglio Francese del Culto Musulmano (CFCM).

Il ministro dell’Educazione, Gabriel Attal, ha spiegato che questa proibizione era già una decisione che i direttori delle scuole potevano prendere autonomamente, ma che si è resa necessaria l’emanazione di regole chiare a livello nazionale per evitare confusione. Attal ha inoltre ribadito l’importanza del laicismo nelle scuole francesi e ha annunciato la sua intenzione di incontrare i direttori delle scuole per spiegare la sua direttiva.

È importante ricordare che nel 2004 è stata approvata una legge che vieta l’esposizione di abiti o simboli che manifestino chiaramente un’appartenenza religiosa nelle scuole pubbliche e nei licei. L’obiettivo principale di questa legge era il velo islamico.

La comunità islamica risponde

Il CFCM, che rappresenta i musulmani di fronte alle autorità pubbliche, si è espresso a giugno, durante il dibattito sulla proibizione dell’abaya nelle scuole, sostenendo che non si tratta di un indumento religioso musulmano. Secondo il CFCM, qualsiasi tipo di abbigliamento non costituisce di per sé un segno religioso. Essi temevano che questa polemica potesse portare a una stigmatizzazione dei musulmani.

La decisione di vietare l’abaya nelle scuole pubbliche in Francia ha suscitato diverse reazioni nella società francese. Mentre alcuni sostengono che sia una misura necessaria per preservare il principio di laicità nelle istituzioni pubbliche, altri criticano questa decisione come un’ingerenza nella libertà di religione e un atto di discriminazione nei confronti dei musulmani. Il dibattito sulla laicità e l’equilibrio tra libertà religiosa e neutralità dello Stato continua quindi a suscitare discussioni intense nella società francese.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments