Un saluto a tutti e Ben ritrovati.
Il vortice di bassa pressione presente ormai da molti giorni al centro del sud Italia nelle prossime ore tenderà a rinvigorirsi ulteriormente.
Complice sarà l’arrivo di correnti fredde artiche ,questa volta di origine continentale, che si getteranno dalla porta della bora, e faranno calare nuovamente le temperature in tutta Italia.
La possiamo quindi definire una settimana decisamente invernale in Italia .
Proprio da oggi il ciclone in azione ormai da Giorni, tenderà a spostarsi sullo Ionio.
Nel corso del weekend avremo un ulteriore peggioramento del tempo, con piogge, temporali venti tesi di bora e grecale, e con il Grande ritorno della neve fino a quote molto basse.
Entriamo però nel dettaglio per sapere quali saranno le regioni maggiormente interessate dalle nevicate ,e chi invece si ritroverà solo a fare i conti con le basse temperature.
L’ingresso dei venti freddi nord-orientali, come detto ridaranno vigore alla depressione già in atto da molti giorni sul Mediterraneo.
Ci aspettiamo quindi a partire da dalle prossime ore,un ulteriore peggioramento del tempo che vedrà proprio domani il ritorno della neve fino a quote di bassa collina parliamo di 300-400 metri di quota, tra Marche, Abruzzo e Molise.
Maltempo anche sulla Calabria e sulla Sicilia orientale ma qua la quota neve si manterrà intorno ai 600 700 metri.
Non è esclusa nuvolosità compatta con addensamenti sul basso Piemonte e pedemontana Lombarda con fiocchi sporadici fino a quote basse.
Tesi saranno i venti di bora sull’alto Adriatico e di grecale sui medi versanti orientali.
Il nord anche in questa fase rimarrà fuori dei giochi ,per la maggior parte del territorio,ma arriveranno gelate ESTESE con Minime fino a -5°-6°C.
La giornata di domani, vedrà un ulteriore calo delle temperature ,per l’ingresso più deciso dei freddi venti artici.
Ecco che la neve tornerà a cadere a quote davvero molto basse specie su Marche Abruzzo e Molise con quota neve dai 200 ai 400 metri.
Non escludiamo nevicate fino al Piano sulle zone interne,e precisiamo non sulle coste.
Si attenuano sabato parzialmente i venti di grecale.
Maltempo ancora al Sud Italia tra Calabria Basilicata e Sicilia orientale qui con neve che sarà presente dai 600 metri a salire.
Ancora molto freddo al nord specie nelle ore notturne ma con tempo asciutto.
Un weekend che Ci accompagnerà quindi ai giorni della merla che si presenteranno freddi ma ovviamente non saranno più freddi di questi inverno.
Un saluto a tutti.
Christian