NORD:
– AL MATTIN
O NUVOLOSO A RIDOSSO DEI RILIEVI CON
PROBABILI TEMPORALI SPARSI E DI DEBOLE POTENZA’;
CIELO POCO NUVOLOSO O LEGGERMENTE VELATO SUL RESTO DEL NORD.
DAL POMERIGGIO LEGGERO AUMENTO DELLA NUVOLOSITà, CON IN SERATA
ADDENSAMENTI COMPATTI A RIDOSSO DEI RILIEVI ALPINI
CENTRO E SARDEGNA:
– NUVOLOSITà SU TUTTO IL CENTRO, LOCALMENTE SPESSE SU SARDEGNA,
LAZIO MERIDIONALE ED AREE INTERNE DELL’ABRUZZO, DOVE POTRANNO
VERIFICARSI PROBABILI TEMPORALI DI DEBOLE INTENSITà.
DAL POMERIGGIO GENERALE ATTENUAZIONE DEI FENOMENI SU TUTTO IL
SETTORE, CON IL CIELO ABBASTANZA NUVOLOSO
SUD E SICILIA:
SICILIA TIRRENICA;
ESTESA NUVOLOSITà SULLE RESTANTI REGIONI TIRRENICHE E CIELO SERENO O
POCO NUVOLOSO SUL RESTO DEL SETTORE.
DALLA SECONDA PARTE DELLA MATTINATA GENERALE AUMENTO DELLE
NUVOLE’ CON PROBABILI TEMPORALI SPARSI DI DEBOLE
INTENSITA’.
DAL POMERIGGIO GRADUALE MIGLIORAMENTO CON CIELI SERENI O POCO NUVOLSI
TEMPERATURE:
– MINIME IN DIMINUZIONE SU VENETO, REGIONI CENTROMERIDIONALI
ADRIATICHE E REGIONI IONICHE, IN AUMENTO SULLE REGIONI TIRRENICHE
CENTROSETTENTRIONALI E SUL PIEMONTE, STAZIONARIE ALTROVE;
– MASSIME IN DIMINUZIONE SU SICILIA CENTROMERIDIONALE CALABRIA IONICA
CENTROMERIDIONALE, STAZIONARIE SULLA PIANURA PADANA, IN AUMENTO ALTROVE.
VENTI:
– MODERATI SETTENTRIONALI SU PUGLIA E SETTORE IONICO DELLA CALABRIA;
– DEBOLI SU SICILIA E SARDEGNA;
– DEBOLI ALTROVE.
MARI:
– DA MOSSO A MOLTO MOSSIO IL CANALE DI SARDEGNA;
– MOSSO LA PARTE BASSA DELL’ ADRIATICO E LO IONIO;
– POCO MOSSI I RESTANTI MARI.