IL PIU’ GRANDE METEOROLOGO :EDMONDO BERNACCA

IL PIU’ GRANDE METEOROLOGO :EDMONDO BERNACCA
Spread the love

Nato a Roma il 5 settembre 1914, nel 1938 si arruolò e frequentò la Scuola Allievi Ufficiali d’Artiglieria presso la Caserma Lucania di Potenza;[1] successivamente inquadrato nell’allora Regia Aeronautica si occupò di meteorologia e del suo insegnamento fin da prima della seconda guerra mondiale. Come meteorologo prestò servizio alla Scuola di Applicazione dell’Aeronautica Militare di Firenze, all’Istituto Idrografico della Marina di Taranto e a Roma.[2]

Si sposò nel 1947 con Bepi Bernabò con cui ebbe due figli: Federica e Paolo.[3] Dal 1948 iniziò una collaborazione con le testate giornalistiche a cui seguirono la conduzione di uno spazio radiofonico nella trasmissione mattutina Casa Serena (1955) e saltuarie apparizioni all’interno del Telegiornale. Il suo debutto televisivo avvenne nel 1960, con la conduzione delle due puntate del programma di divulgazione La fabbrica del tempo. Successivamente fu protagonista di alcune trasmissioni divulgative in RAI, sia in televisione sia in radio.[4]

Divenne noto al grande pubblico dalla metà degli anni sessanta come il “colonnello Bernacca”. All’epoca infatti rivestiva il grado di tenente colonnello dell’Aeronautica Militare, cui fece seguito la promozione a colonnello e poi generale.

Nel 1968 gli fu affidata dalla RAI la realizzazione e la conduzione di un programma autonomo dedicato alle previsioni meteorologiche Il tempo in Italia, da lui stesso ideato.[4]

fONTE WIKIPEDIA