Interessantissimo il modello americano che inizia a fiutare qualche grande manovra nei primi giorni di febbraio.
Avevamo ipotizzato che la fine della prima decade sarebbe potuta essere tutt’altro che dominata dall’anticiclone, e nell’aggiornamento serale il modello americano si butta su questa ipotesi che vede l’alta pressione puntare la Scandinavia e il gelo Artico continentale gettarsi sull’ Europa e Mediterraneo.
Il tutto è supportato anche dalle ens che a dire il vero non hanno mai improntato il medio lungo periodo su una fase calda.
È possibile che sia un run isolato ma è anche possibile che qualcosa di grosso si stia davvero preparando come effetto dello stratwarming in atto.
Monitoreremo questa situazione, ma dopo la mia esposizione di ieri e della mattinata di oggi , troviamo conferme di un possibile cambio radicale a fine prima decade.
Ecco le carte davvero improntate al gelo da est proposte dall’ultimo aggiornamento.
Christian