Un saluto a tutti e Ben ritrovati.
Continua il modello europeo ad intravedere una incisiva irruzione Artica continentale sull’Italia ,nella prima settimana di febbraio.
Il modello americano inciampa, mentre il modello europeo rilancia confermando una risalita dell’alta pressione Verso le Isole britanniche che lascia la strada aperta a gelide correnti artiche di gettarsi fin sull’Italia.
La domanda che ci si pone però è,ma tutta l’Italia rischia una Nuova fase nevosa e PIENAMENTE invernale?
Ad oggi voglio precisare che il Nord Italia sarà nuovamente, probabilmente snobbato da questa irruzione FREDDA.
Non tanto per le temperature che anche qua subiranno un netto calo, seppur intervallato da episodi di favonio.
Ma quanto per le precipitazioni che ancora una volta salteranno probabilmente tutto il Nord soprattutto il nord ovest ,che tanto sta continuando a soffrire un grave deficit pluviometrico.
Discorso diverso potrebbe riguardare le regioni adriatiche centro meridionali (secondo gli aggiornamenti odierni) che verrebbero isoterme fino a -15°C a 850hpa attraversare il Mar Adriatico con possibilità di avere il fenomeno dell’ase (adriatic snow effect).
Regioni quindi come Marche Abruzzo Molise e Anche Puglia, potrebbero ritrovarsi nella Prima settimana di febbraio,a Fare i conti con la neve che viste le temperature potrebbero colpire anche le coste.
Non sarà un peggioramento MOLTO intenso e duraturo ,perché l’impulso freddo tenderà a scivolare Verso Sud Est nel giro di pochi giorni.
Ma quando è possibile un cambio di rotta per il Nord? D’altronde siamo ormai nell’ultimo Mese invernale che poi per noi è uno dei più importanti…
Ad oggi sembra che almeno per quanto riguarda le precipitazioni, ci sarà ancora da aspettare purtroppo.
Sembra un copione già visto seppur nuovi impulsi freddi sono visti anche nelle settimane avvenire.
Il tutto dipenderà dal corretto posizionamento dell’anticiclone che se riuscisse ad isolarsi Verso le alte latitudini potrebbe lasciare aperto uno spiraglio atlantico.
Troppe variabili per avere la neve al nord in questo momento, quello che una volta invece Era QUASI una costante, oggi diventa una occasione rubata…
Come cambiano i tempi…ma torneremo presto sui campi da battaglia.
Ricordiamo che solo nel 2020 qualche grande nevicata è arrivata ma si fa presto dimenticare , quando per un anno o due non nevica.
Meravigliosi anni 80′? Dimentichiamo che per QUASI 5 anni a cavallo con gli anni 90′ la neve ha latitato su tutto il nord ma è facile dimenticare il tempo che passa e buttare m…sul presente…
Christian