Un saluto a tutti.
il freddo è arrivato ma finora ha prodotto purtroppo pochissime precipitazioni.
Nella notte appena trascorsa nevicate hanno interessato in parte le aree pedemontane del nord-ovest,
on Torino Biella e Cuneo imbiancate.
Ad oggi le regioni che rimangono maggiormente colpite da questa fase invernale, risultano la Puglia e La Basilicata.
Qua la neve si è spinta fino a quote pianeggianti soprattutto nelle interne baresi, con accumuli di 5-10 cm.
Tante erano le aspettative seppur sapevamo che l’aria fredda in arrivo sarebbe stata molto secca ,quindi poco fuori era di precipitazioni.
La speranza era che i nostri Mari avrebbero reagito con minimi di bassa pressione che ad oggi sono stati pressoché inesistenti.
Una depressione però venutasi a formare tra la Sardegna e le isole Baleari, tenderà nelle prossime ore e nei prossimi giorni a spostarsi verso est.
Forte maltempo in arrivo quindi dalla Sardegna verso il sud Italia con la Sicilia in pole position Per quanto riguarda le precipitazioni.



ecco gli accumuli anche ingenti previsti sulla Sicilia.

Un secondo impulso freddo entrerà a partire da domani dal versante Adriatico.
Sono attese nuove nevicate Ancora grazie al fenomeno dell’ase ,soprattutto su Abruzzo Marche Molise e Romagna.
Non avremo accumuli abbondanti, ma la neve potrà arrivare fin sulle coste.
Intanto l’avvicinamento della depressione verso Calabria e Sicilia porterà anche un lieve rialzo delle temperature.
aspettiamoci quindi l’arrivo di forti piogge ma anche nevicate che cadranno principalmente a partire dai 300 ai 400 metri sulla Calabria e sopra i 500 metri sulla Sicilia.
altrove dominerà il tutto secco che probabilmente perdurerà per molti giorni.
Seguite gli aggiornamenti perché la situazione potrebbe mutare Ancora.
Christian