Un saluto a tutti.
Finalmente possiamo dirlo arriva un po’ di pioggia anche al Nord Italia.
Ovviamente non basterà di certo a risollevare una situazione critica di per se,ma sarà comunque una boccata d’ossigeno alle assetate Terre soprattutto del Nord Ovest.
Una strutturata perturbazione, aiutata da una ondulazione piuttosto energica del flusso atlantico, arriverà a partire dalla SERATA di Oggi sulle nostre regioni occidentali,e agirà per almeno due giorni sull’Italia.
Andiamo però a vedere quello che ci aspetta nelle prossime ore.
La perturbazione ora sulla Francia entrerà in grande stile dalla SERATA di Oggi sul Nord Ovest con i primi fenomeni deboli ,ma che diverranno Anche Forti nelle prime ORE della notte,sul PIEMONTE e sulla LOMBARDIA SPECIE SETTENTRIONALE.
L’impulso perturbato sarà alimentato da Aria fredda di origine POLARE marittima ,ed interagirà con Aria più mite ed umida preesistente.
Questo creerà i presupposti per la formazione anche di temporali che saranno si veloci nel Loro passaggio, ma che riusciranno a produrre rovesci Anche di forte intensità che da Ovest si trasferiranno Verso il nord est nel corso della notte.
La giornata di domani vedrà Subito un miglioramento del tempo sull’estremo Nord Ovest ,mentre tra Lombardia orientale, triveneto, Emilia e Veneto troveremo ancora spiccata instabilità.
Il calo delle temperature annesso al passaggio perturbato attiverà una Forte ventilazione e riporterà anche la Neve dai 1100 1200 m sulle Alpi.
Maltempo in arrivo anche sulle regioni tirreniche in un primo momento,e a seguire Anche su quelle adriatiche dove inizialmente rimarranno sotto vento.
Instabilità che continuerà al centro sud almeno fino a mercoledì quando l’alta pressione tornerà a riprendersi la scena.
ALTA pressione che almeno fino al prossimo weekend riporterà la primavera un po’ ovunque,ma che probabilmente verrà scalzata da nuove perturbazioni ad inizio prossima settimana.
Nel lungo termine infatti, non sussistono possibilità che l’alta pressione Possa in qualche modo occupare il Mediterraneo anzi !
Il flusso atlantico dopo una pausa sembra che tornerà a spingere alle medio Basse latitudini.
Ecco che quindi la seconda parte di marzo potrebbe nuovamente aprire scenari perturbati con nuove piogge risanatrici Anche per il Nord Italia.
Seguiamo passo passo l’evolversi della situazione ,ma ciò che conta è un po’ di pioggia torni da subito a bagnare le tanto agoniate regioni settentrionali.
Christian