Buona serata a tutti.
Alla luce degli aggiornamenti odierni ci troviamo di fronte a molte incertezze che mettono in luce quanto sia davvero difficile ormai avere un inverno serio sull’Italia.
Mentre nel week end un nuovo impulso artico tornerà a lambire l’Italia orientale, con nevicate deboli sulle Alpi orientali specie alto Adige. Successivamente sarà il centro sud a beneficiare di un peggioramento a carattere freddo con precipitazioni e neve dai 700m.
Quello che i modelli però ci suggeriscono non hanno per ora nulla di buono nel proseguimento della prossima settimana.
Inutile dire che almeno fino a tutta la prima settimana di febbraio L’anticiclone sarà ancora il rompiscatole in grande stile, quindi con poche o nulle possibilità di avere un cambio deciso del pattern attuale.
Non piove da troppo l’aria non è sana e i nervi ormai tendono a saltare anche a chi solitamente la Calma la Tiene.
Nemmeno i timidi segnali vengono ormai considerati, perche il mostro giallo e rosso che staziona ormai da un mese e mezzo non ha intenzione di andarsene.
Per avere cenni di un cambiamento bisognerà aspettare almeno dopo la prima settimana di febbraio, quando L’anticiclone riporterà i suoi massimi sul nord Europa e le perturbazioni atlantiche, forse torneranno a mirare latitudini più meridionali.
Ad oggi nessuna novità che ci orienta verso un grande cambio perché non sappiamo se tali perturbazioni saranno in grado di arrivare fino a noi.
Forse una certezza maggiore l’abbiamo per le Alpi che probabilmente torneranno ad avere nevicate almeno sui settori settentrionali.
Una situazione che non vuole sbloccarsi e che sinceramente mette a dura prova la pazienza di tutti.
Un saluto a tutti…
Christian