Fase Cloud a partire da domani, possibili nevicate non solo al centro sud,ma fiocchi Anche al Nord

Fase Cloud a partire da domani, possibili nevicate non solo al centro sud,ma fiocchi Anche al Nord
Spread the love

Un saluto tutti e Ben ritrovati.

le prime avvisaglie di un peggioramento alimentato dall’avvicinamento dell’aria fredda direttamente dai Balcani le stiamo avendo già in mattinata.

Ben visibile come debole ase si stia formando sull’Adriatico meridionale.

Qua troviamo già debole nevischio che si spinge fin verso le coste tra Abruzzo e Puglia.

Il grosso del freddo però entrerà nella giornata di domani.

Nuovi rovesci nevosi li troveremo domani soprattutto su Abruzzo Marche e Molise.

In serata il primo impulso freddo ingloberà tutta l’Italia con isoterme fino a – 8°C a 850 hpa.

Ci aspettiamo quindi che in questa fase , anche le regioni settentrionali come le estreme pianure settentrionali, Prealpi e alpi di Trentino Lombardia e Piemonte, non che’Torinese e cuneese, possano vedere tra la tarda serata e nottata su martedì deboli nevicate da Stau.

Parliamo ovviamente nevicate per lo più coreografiche con possibili leggere spolverate.

Ecco l’evoluzione delle possibili nevicate in viola sul nord Italia.

Tra la Sardegna e le Baleari verrà a formarsi un centro di bassa pressione che tenderà a spostarsi verso l’Italia .

Qua

sussistono tutti gli elementi per grandi nevicate in Appennino centrale con la neve che potrebbe spingersi senza grossi problemi fino in pianura.

Non escludiamo che la neve possa arrivare anche lungo le coste adriatiche sotto continuo afflusso di correnti orientali.

Gli aggiornamenti odierni vedono il centro di bassa pressione sulla Sardegna spostarsi sul basso Tirreno.

Atteso forte maltempo al Sud Italia soprattutto sulla Sicilia dove non escludiamo nevicate fino a quote molto basse 300-400 m su sulla parte orientale dell’isola.

Difficile dire ancora ad oggi quali saranno gli effetti esatti del peggioramento quanto queste configurazioni sono davvero di difficile lettura fino all’ultimo.

Non si esclude inoltre che il centro di bassa pressione che interesserà il sud Italia a metà settimana possa risalire grazie ad un secondo impulso gelido intorno a giovedì più indirizzato verso le regioni settentrionali.

Qualche emissione dei modelle vede infatti la possibilità dell’arrivo della neve sul nord Italia proprio verso il prossimo weekend.

Ovviamente questa è solo un’ipotesi che dovrà essere confermata con il passare dei giorni.

Christian