Da piccolo mio papà e non solo,mi diceva sempre che se fà troppo freddo non nevica,e io dentro di me dicevo ma come è possibile in affermazione del genere…sarà una leggenda oppure è vera questa
cosa?
Partiamo dalle voci che sento spesso in giro ovvero … “fa troppo freddo per nevicare”. Ma allora: se siamo sopra zero piove, se siamo sotto zero fa troppo freddo; quando potrà mai nevicare nelle nostre terre?
Basta andare in Siberia una delle località più fredde del mondo
Ma se nevica in Siberia con 37 gradi sotto lo zero se va tutto bene, con il nostro freddo italiano, figuriamoci se non nevica da noi
. Quindi la leggenda è falsa.
Ma allora Cosa impedisce di nevicare se il cielo è coperto e tutto sembra al posto giusto? Ovviamente altre situazioni da valutare , ad esempio che le
Nuvole non generino precipitazioni.
Oppure la precipitazione c’è, ma ci troviamo in presenza di un basso tasso di umidità che causa la sublimazione dei cristalli di neve in caduta prima che arrivino al suolo.
Le cause sono tante , ma c’è da fare un osservazione,che la leggenda del
Troppo freddo può trovare verità e divenire reale se fosse detto in maniera diversa ad esempio: “fa troppo freddo per avere nevicate abbondanti“.
Questo è vero, guardate il caso della Jacuzia in Siberia con solo 66% di umidità durante una precipitazione a 37 gradi sotto zero. Questo succede perchè più l’aria è fredda e meno umidità può contenere.
Le nevicate più grandi accadono con temperature prossime o appena inferiori allo zero, quindi alle medie e non alle alte latitudini. Mano mano che le temperature scendono molti gradi sotto lo zero, i fiocchi si fanno piccoli cristalli e i depositi al suolo limitati a pochi centimetri.
Quindi tirando le somme,possiamo dire che se fa molto freddo avremo fiocchi più piccoli mente con temperature vicine allo zero avremo fiocchi più grandi tutto quà…
Articolo scritto da David