Un Saluto a tutti e Ben ritrovati.
Carte a dir poco entusiasmanti quelle che da ieri sera vengono proposte da i maggiori centri di calcolo.
Emissione mattutina che lascia a tutti a bocca aperta con una configurazione che possiamo definire da manuale per quello che vedrebbero venire a formarsi .
Gli effetti dello stratwarming lo avevamo detto si sarebbero palesati probabilmente verso la fine della prima decade di febbraio.
Oggi abbiamo delle carte che promettono di far sognare anche il più scettici che davano ormai l’inverno per spacciato.
Incredibile il modello americano che vede addirittura la formazione del ponte di Voejkov intorno ad iniziare da il giorno 6 febbraio.
Il ponte di Voejkov è una figura alto pressoria che si instaura per unione di due anticicloni, in genere parte dall’anticiclone subtropicale, formando la bolla di alta pressione sulla penisola scandinava, SCAND + e prosegue con l’aggancio di quello azzorriano.
A Questo ovviamente seguirebbe una Poderosa ondata di gelo sull’Europa e sull’Italia con conseguenze ovviamente ancora sotto analisi, ma che se la storia ci insegna possono portare a eventi storici di gelo e neve.
Ecco le carte by gfs.
Modello europeo o molto simile , A quello americano che vedo anch’esso una situazione molto in linea ,seppur non vede la formazione del ponte, piuttosto un isolamento dell’alta pressione alle alte latitudini con discesa Artico continentale comunque degna di nota.
Non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti ma anche gli spaghi e la media di tutte le corse promettono un periodo davvero rigido dopo i primi giorni di febbraio.
Attendiamo…gli aggiornamenti…
Christian