Buongiorno a tutti.
Stiamo per vivere qualche giorno di alta pressione che ci accompagnerà almeno fino al 4 di novembre.
Saranno comunque possibili formazioni nuvolose specie al nord Italia.
La domanda è perché dopo tante piogge e tempo altalenante l’alta pressione è tornata a farci visita?
C’è da dire che un motivo c’è eccome.
Il nord Europa in questi giorni è nei giorni avvenire sarà letteralmente bersagliato da sistemi perturbati molto forti e ben organizzati.
Queste profonde depressioni sono vere e proprie tempeste atlantiche con venti burrascosi e precipitazioni davvero abbondanti.
Queste sono amplificate dai residui dei vari uragani che hanno colpito precedentemente gli states.
Uno di questi in primis l’ex uragano Epsilon che si abbatterà sulle isole britanniche nelle prossime ore.
A seguire nel corso della settimana avremo probabilmente altri due sistemi perturbati molto intensi che metteranno addirittura in difficoltà molte aree del mare del nord.
Ben visibile da questa carta come una profonda depressione colpirà le British Island, con OVVIO richiamo di alta pressione e aria, mite su tutta l’Europa centrale e meridionale.
Ecco come anche l’Italia sarà ovviamente dentro a questo regime anticiclonico che ci accompagnerà almeno fino al 4 di novembre quando è possibile che proprio queste grosse depressioni spostandosi verso est, riescano man mano ad erodere il campo di alta pressione presente.
Ovviamente le prime regioni che potrebbero beneficiare di questo cambio tanto atteso saranno le regioni alpine e quelle settentrionali, a seguire quelle centrali.
Certo è che manca ancora molto e questa ad oggi rimane una linea di tendenza…
Vedremo.. Seguite gli aggiornamenti mi raccomando…
Un saluto a tutti.
Christian