CAMBIA IL TEMPO
Non mi stanco di ripeterlo, magari sono una sognatrice incallita ma il tempo evolve.Come l’uomo, come le cose, come la vita.Anche il tempo ha un suo processo evolutivo, lento molto lento.
Detto già in molti altri articoli, basta pensare alle ere glaciali a quanto tempo hanno impiegato per assestarsi. Ad oggi stiamo visibilmente vivendo un cambiamento che ci sembra sia veloce, per via dei social. Ora sappiamo che pioverà ancor prima che la pioggia stessa lo sappia, internet, e i vari network hanno accellerato questi processi e si fa presto a dire che è l’uomo a cambiare le cose.Ma il tempo non ha bisogno di nessuno, fa da sè.
A fine Gennaio di solito assistiamo ai giorni più freddi dell’anno, i cosi detti ” giorni della Merla”, quelli dove il gelo paralizza ogni cosa, anche l’aria.Da qualche hanno quresti giorni sono come dire, cambiati: a volte sono anche più di uno, a volte arrivano uno alla volta, altre nei momenti in cui si attende la Primavera.
La Merla non è estinta si è solo adattata ai nostri tempi,e sts cercando una nuova collocazione.Magari non la vedremo più a Gennaio, perchè cosi siamo abituati.Ma io ricordo dei Maggio freddi, molto freddi dove è stato necessario accendere il riscaldamento, quindi non credo siano spariti hanno solo deciso di trovare una nuova collocazione.
I cosiddetti giorni della merla sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di gennaio oppure gli ultimi due giorni di gennaio e il primo di febbraio. Sempre secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell’anno

NEVICA IN PRIMAVERA
Come del resto nevica anche quando dovremmo veder sbocciare le rose, le api impollinare e le giornate colorarsi di azzurro.IO la chiamo evoluzione, cambiamento che poi lo fa da sempre.
Pensavo che una volta a 40 anni si era considerati vecchi, oggi a 40 anni ci chiamano i nuovi giovani.Non è evoluzione?
La vita e i ritmi lavorativi sono cambiati negli anni, il lavoro d’ufficio non è più statico, le fabbriche non ci sono più, non si va più in ferie solo ad agosto,quindi perchè il tempo non puo’ cambiare o se cambia è solo per mano dell’uomo?

Nel 2019 ad aprile ricordo bene la neve a Macugnaga e sulle Alpi, anche a Marzo eppure avrebbe già dovuto essere primavera inoltrata.
Bene siamo abituati ad avere l’inverno tra Novembre e Febbraio,ma che importa se diventeranno freddi Aprile Maggio e Giugno, se poi farà caldo a Settembre e ottobre come già accade?
A me nulla, mi hanno sempre detto che la srtaticità non fa bene, non fa crescere e nel caso del tempo credo che se nevicasse solo nello stesso posto, sempre toglierebbe vita a d altri luoghi.
Per concludere credo che sia importante che la neve ci sia sulle Alpi e dove deve essere per la normale sopravvivenza del pianeta, che poi la faccia in Agosto, e che da oggi questo Agosto si vesta da Dicembre non mi cambia.
Diversamente se non la vedessi più quello si sarebbe un problema.Magari spostiamo le stagioni, e cosi’ i primi mesi dell’anno saranno autunno, poi inverno e via….Ovvio che il discorso è lungo e richiede anche attenta osservazione, ma l’evoluzione esiste è in atto bisogna sapersi adattare.