Buongiorno a tutti.
Dopo la batosta natalizia che ci metterà di fronte ad un peggioramento del tempo ma in stile atlantico con pioggia tanta neve in montagnaa temperature sopra la media, gli indici fanmo sperare.
La AO è vista, andare fortemente in negativo quindi con un VP debole potremmo ipotizzare grandi possibilità di scambi meridiani e incursioni gelide dall’artico.
Anche la NAO ANDRÀ LEGGERMENTE IN NEGATIVO O NEUTRA, ottimo per agevolare peggioramenti del tempo e scongiurare l’alta pressione che cu accompagna da anni per le festività.
Tante ancora le incognite previste per il Natale e giorni successivi, dove le perturbazioni atlantiche che riporteranno piogge e nevicate potrebbero essere sostitute nei giorni a seguire da una inattesa rimonta dell’alta pressione.
Altra pressione che però, Potrebbe durare davvero poco.
Sappiamo che ormai molti di voi sperano poco in un cambio invernale deciso ma vorrei ricordare che l’inverno sul calendario inizia il 21 dicembre e siamo solo all’inizio dei giochi.
Improbabile ad oggi l’artico continentale ma qualcosa di grosso potrebbe succedere ugualmente.
Proprio verso la fine dell’anno l’alta pressione che rinascera’ sposterà nuovamente i suoi massimi ad alte letitudini e proprio tra San Silvestro e CAPODANNO Potrebbe dar vita a una vera è propria colata gelida con ingresso da nord ovest dalla porta del Rodano.
Se avvenisse con tale forza è facile pensare che l’Italia tutta sprofonderebbe nel gelo con minimi di bassa pressione, che si formerebbero senza grossi problemi.
Una fase invernale cruda che potrebbe risanare la delusione del periodo natalizio.
Seguite gli aggiornamenti mi raccomando…
Christian