Eccoci!
Inizia oa fase perturbata del week end che porta in evidenza come il tempo fa quello che vuole e quando vuole.
L’aria artica ha già colpito buona parte d’Europa, nevica ad Amsterdam, Bruxelles, Parigi, e in altre molte località europee e l’Italia sarà l’obbiettivo delle prossime ore.
Primi temporali si stanno sviluppando tra torinese e cuneese, con i primi episodi di Groupel o neve tonda.
Il nord Italia, sarà preda come sempre della Previsione più difficile.
Difficilissimo stimare i quantitativi precipitativi sul nord Italia, questo perché per la maggior parte saranno precipitazioni temporalesche, o sotto forma di rovescio, peraltro piuttosto disomogenee.
Questo per dire, di non incorrere in inutili piagnistei se dal vicino ha bagnato l’orto e invece voi dovrete annaffiare.
Discorso diverso per il centro sud, che vedrà precipitazioni più organizzate in quanto più esposto al minimo di bassa pressione che si approfondirà fin verso i 990hpa.
L’arrivo di aria gelida favorirà i primi temporali del 2022, con grandine venti tempestosi di libeccio e di maestrale sulle isole maggiori.
TANTA la, pioggia e anche la Neve fino a quote basse.
Non esclusi fiocchi e imbiancate anche prossime alle pianure in caso di forti precipitazioni temporalesche al nord ovest e versanti tirrenici.
Le precipitazioni saranno comunque mal distribuite sul territorio per questo vi invitiamo a seguire l’evoluzione guardando all’insù.
Pesce d’aprile?? Macché questo é l’inverno che torna a farci visita.
Christian