Buona serata a tutti.
La Rinfrescata, rispetto ai giorni scorsi, c’è stata.
Anche le regioni dell’estremo sud, stanno tornando in media, o leggermente sotto, ma gli effetti sono poco percepiti. Perché?
La Risposta, purtroppo, sta nell’alto tasso di umidità che non riesce ad essere spazzata via.
Infatti, l’umidità è un fattore determinante per quanto concerne la temperatura percepita.
Facciamo un esempio… Se la temperatura è di 30 gradi, con un tasso di umidità elevato, quella percepita dal corpo umano può essere anche di 3/5gradi superiore.
Ecco una mappa esplicita dell’umidità che abbiamo in Italia.
Umidità leggermente minore dove il maestrale sta soffiando, come in Sardegna Sicilia e parte della Calabria.
Cosa succederà, pero, nei prossimi giorni?
Avevamo parlato di un possibile ritorno del caldo forte e così purtroppo, secondo gli ultimi aggiornamenti, sarà.
Sarà un aumento continuo a partire da domani, con le temperature che cresceranno sensibilmente anche al nord Italia.
Le regioni maggiormente colpite, dalla nuova ondata di calore, saranno quelle della val Padana, della Sardegna e le tirreniche.
Questa volta i picchi di caldo arriveranno fino a 35 37 gradi, ma nulla a che vedere, con i record toccati la scorsa settimana.
Un’estate, quindi, che tornerà padrona anche se, per qualcuno, la pausa non è stata avvertita.
TENDENZA DOPO WEEKEND
UNA PERTURBAZIONE tra Gran Bretagna e Francia potrà pilotare infiltrazioni umide sul nord Italia, con possibilità di un guasto del tempo a carattere temporalesco nella prossima settimana.
Estate che, fino alla fine, farà sentire la Sua voce invece sul resto d’Italia.
Non perdete i prossimi aggiornamenti mi raccomando..
Un saluto a tutti e buona serata.
Christian