Un saluto a tutti.
Abbiamo ormai appurato che l’alta pressione è oramai un forte ripresa e questo lo dobbiamo al fatto che Grandi affondi perturbati vanno in pieno Atlantico lasciando la possibilità che l’alta pressione che sarà di matrice sub tropicale invada l’Italia e tutta l’Europa.

la certezza attuale è che si tornerà a breve ad avere temperature ben al di sopra della norma con clima mite e soleggiato.
Un vero stop all’inverno che abbiamo vissuto negli ultimi giorni insomma anche se ad OGGI si aprono nuovi scenari molto interessanti.
Va detto che la rimonta di Alta pressione avrà però delle lacune che tenderanno ad indebolirla già da metà settimana.
Vediamo quindi quello che potrebbe accadere.
Da metà settimana avremo un primo cambiamento sullo scacchiere europeo.
Infatti lo spostamento di un centro depressionario dal Regno Unito al Mare del Nord schiaccerà l’anticiclone sul comparto centrale con una perturbazione che porterà piogge diffuse tra Inghilterra, Francia, Germania e comparto scandinavo meridionale.
La coda di questa perturbazione lambirà anche l’Italia stimolando delle infiltrazioni umide da ovest che potranno portare degli annuvolamenti ma con pochi effetti.
Sarà poi dal weekend che si avranno maggiori chance grazie forse ad una perturbazione più organizzata che potrebbe lambire Anche l’Italia.
Poca roba comunque ad ora se pensiamo di quello che avrebbe bisogno il Nord Italia.
Ai Piani alti però,e parliamo di stratosfera c’è un gran subbuglio.
Infatti un Nuovo poderoso stratwarming sta prendendo forma e andrà ad attaccare un vortice polare già di per se vulnerabile.

Questo è visto non solo dal modello americano,ma Anche da quello europeo che vede l’inversione dei venti zonali,segno di un riscaldamento della stratosfera repentino.

Questa situazione sembra che confermi una dislocazione del vortice POLARE fin sul comparto euro asiatico,quindi con il vortice polare che andrebbe ad occupare Anche l’Europa, questo a causa di una Alta pressione che andrà a collocarsi sul polo.
Ad oggi i modelli non inquadrano Ancora questa mossa e soprattutto non vedono le Grandi possibili manovre che potrebbero innescarsi da questa situazione.
La cosa certa è che l’ultima decade di febbraio e Anche Marzo potrebbero essere tutt’altro che clementi per noi,e questo lascia aperta la strada al freddo e al tempo perturbato che potrebbe caratterizzare il nostro futuro.
Le carte in tavola sono ottime…non ci resta che attendere i prossimi sviluppi.
Christian