E si .
Adoro questo momento lungo dove ogni mese ha una caratteristica.
Settembre è il mio mese di nascita ed è la fine dell’estate.
Da qui in poi per me un crescendo di emozioni legate a queste stagioni fredde .
E poi amo le atmosfere di Ottobre cariche di leggende e usanze .
A partire dallequinozio che segna l’inizio dell’autunno
E poi Halloween, le streghe i vampiri o almeno le leggende.
Eccolo il mio tempo.
13 MOTIVI
- La leggenda di Jack e la lanterna una sorta di storia che racconta come nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre la porta che divide il regno dei vivi da quello dei morti si apre, e da lì per una notte tutti tornano a compiere quello che non. Hanno finito
- Le zucche;🎃 oltre a mangiarla amo intagliarla e renderla fantastica e illuminata
- Le streghe e i vampiri in questa notte magica dove i confini tra vita e morte si uniscono ecco la magia delle streghe unità all’immortalità dei vampiri: verità o leggende?
- Uscire vestiti e dimenticare per una notte doveri e compiti ,vivere in totale libertà una festa popolare. He unisce il sacro al profano
- Si torna bambini e con la voglia di giocare ,un carnevale con la.durata. Di una notte condiviso tra la notte e la commemorazione dei nostri cari che non ci sono più.
- La notte delle streghe antiche leggende, pozioni e infusi racconti e libri candele atmosfere …tutto quel che occorre per vivere una notte staccati dalla realtà
- Festeggiare e tornare bambini con i bambini: ritrovare quella perduta innocenza dove tra dolcetto e scherzetto si perde la serietà e si abbraccia l’infanzia perduta .
- Vestirsi da strega adoro, sempre sentito un legame con queste figure cariche di mistero e leggenda
- Maratone di film horror
- Dolcetti come se non ci fosse un domani
- Riti e candele ma anche ricordare che non è più con noi .
- Essere per una notte libero di esprimersi mascherandosi da chi più ci rappresenta staccando la spina dalla realtà
- E ultimo ma non meno importante sono nata il 13 durante il plenilunio come non sentire il richiamo delle origini?🎃